
Rimedi per il mal di schiena: soluzione
Il mal di schiena (tratto lombare, parte bassa, lombalgia) origina fondamentalmente da squilibri neuromuscolari. Questi comportano in alcuni casi alterazioni patologiche a carico delle strutture inerti (vertebre, legamenti e dischi intervertebrali). La sintomatologia dolorosa può scaturire direttamente da problematiche muscolari, che possono provocare ad esempio “contratture di difesa”, oppure da alterazioni patologiche delle componenti inerti che potrebbero comprimere le strutture nervose. Logicamente, non potendo agire volontariamente e direttamente su ossa, legamenti e dischi intervertebrali, la nostra attenzione dovrebbe rivolgersi esclusivamente al sistema neuromuscolare; l’equilibrio di quest’ultimo determinerà anche l’equilibrio dell’apparato ostearticolare, non il contrario. Pensare di ottenere benefici duraturi dall’utilizzo di terapie passive (farmaci, operatori sanitari, macchinari fisioterapici,…) senza “rimappare” il cervello e porre in equilibrio le catene muscolari è semplicemente pura utopia.
Rimedi per il mal di schiena: video ginnastica posturale
Chi vuole curare il mal di schiena può andare dal medico o in farmacia… chi vuole guarire dal mal di schiena deve necessariamente ritornare padrone del proprio corpo tramite il movimento.
Di seguito nel video un esempio di routine che nella maggioranza dei casi risolve il problema definitivamente. Logicamente ognuno possiede una struttura diversa, una diversa personalità (contemporaneamente sia causa che effetto della struttura) ed il lavoro da compiere deve essere personalizzato per essere efficace e sicuro al 100%.