Dott.sa Stefania De Chiara

Medico Chirurgo
Perfezionata in Dietologia Clinica
Master II livello internazionale

Stadtgasse, via centrale, 43 39031 Bruneck/Brunico (Bz)
s.dechiara@lifekey.it

Dott. Massimo Vitarelli

Laureato in Medicina e Chirurgia Esperto in Fisiologia dell’Esercizio Fisico
Stadtgasse, via centrale, 43 39031 Bruneck/Brunico (Bz)
m.vitarelli@lifekey.it
Image thumbnail

Guida alle circonferenze

Per personalizzare il tuo programma di benessere e avere un punto di partenza
dal quale valutare i risultati, dobbiamo conoscere le tue misure corporee.
Segui la nostra guida su come rilevarle nel modo giusto

1. Hai bisogno di un metro

Procurati un metro da sarto

2. Una persona dovrà aiutarti

Fai leggere le seguenti istruzioni a una persona fidata che ti effettuerà le misurazioni

3. Trova un specchio

Posizionati in abbigliamento intimo davanti a uno specchio e sii rilassato/a

4. Procedi con la misurazione

Inizia a farti rilevare le misurazioni

5. Rileva per 3 volte le misure

Ogni circonferenza va rilevata 3 volte e successivamente va fatta una media dei tre valori ottenuti

6. Annota le misure nel form

Annota le misurazioni in cm nel Form in fondo a questa pagina

Come prendere le misure

Segui con attenzione il nostro metodo per registrare le tue misure. Ogni rilevazione va ripetuta tre volte per fare una media tra i vari momenti. Il respiro e la postura sono due fattori che influiscono sulla rilevazione, per questo la media tra più rilevazioni garantisce un risultato preciso e accurato.
Collo

Collo

Misurare la circonferenza, ponendo il metro da sarto appena sotto il pomo d'Adamo e misurate la circonferenza.

Petto

Petto

Misurare la circonferenza ponendo il metro da sarto in linea con i capezzoli.

Addome

Addome

Misurare la circonferenza, ponendo il metro da sarto un cm al di sopra dell’ombelico.

Anche

Anche

Misurare la circonferenza a gambe chiuse, nella parte più sporgente dei glutei.

Braccio

Braccio

Con il palmo rivolto in avanti e il braccio disteso, misurare il punto intermedio tra spalla e gomito.

Avambraccio

Avambraccio

Con il palmo rivolto in avanti e il braccio disteso, misurare il punto intermedio tra gomito e polso

Coscia

Coscia

Misurare la circonferenza appena al di sotto della piega glutea, ovvero all’inizio dell’arto.

Polpaccio

Polpaccio

Misurare la circonferenza nel punto più sporgente della gamba, a metà tra ginocchio e caviglia.

Inserisci le tue misure

Utilizza il modulo qui sotto per inserire e comunicarci le misure che hai calcolato. Utilizza il campo note per scriverci altre informazioni rilevanti circa il tuo corpo e, se vuoi, i tuoi obiettivi e preferenze.

Il tuo file è stato caricato. Grazie.