
Iter Perdita di Peso
L’obesità è una malattia e come tale va considerata, gestita e curata. E’ il modo più semplice per aumentare il rischio di diabete, infarto, pressione alta, tumori (colon -prostata-seno), disabilità: problemi articolari, ipo-mobilità. La riduzione della qualità della vita è notevole, con disagio sociale, interiorizzazione di senso di inadeguatezza, isolamento e dismorfismo corporeo.
L’educazione al movimento, supportata da un percorso alimentare senza rinunce, ma ben calibrato sui propri gusti, compatibilmente al proprio quadro clinico, rappresenta la strategia migliore a lungo termine per sconfiggere questa malattia.
Non sono necessarie diete da fame, eliminazione di pane e pasta, perdita della convivialità e del gusto per il buon cibo, ma costanza, forza di volontà e desiderio di rispetto per il proprio corpo e per la propria vita.
L’educazione alimentare è un punto di forza importante, molte scelte si fanno semplicemente perché non si è informati, non si conosce o non si vuole farlo: non abbiamo bisogno di integratori magici, pasticche di anfetamine o estratti di ormoni tiroidei!
Non esiste un peso ideale, ma il nostro peso ideale.
Obiettivi:
Riduzione peso corporeo, riduzione circonferenza vita e fianchi, educazione alimentare, aumento della motivazione/miglioramento della percezione della propria immagine corporea, educazione al movimento, riduzione pressione arteriosa, riassetto delle analisi ematochimiche, riduzione del consumo dei farmaci.